Trusted By

Ritrovare l’equilibrio alimentare dopo le feste

Il periodo delle feste è sinonimo di convivialità, gioia e, giustamente, anche qualche eccesso e concessione extra a tavola. Cene e pranzi abbondanti, dolci e brindisi sono parte integrante delle tradizioni, ma una volta terminate le festività è importante ritrovare un equilibrio nutrizionale per il benessere del nostro corpo.

Gli eccessi alimentari possono infatti portare comunemente a sensazioni di gonfiore, pesantezza, pigrizia, affaticamento e, a lungo termine, influire negativamente sul metabolismo e sul peso corporeo.

Riprendere però con la giusta routine alimentare può essere per alcuni più complicato di altri, ma è possibile seguire alcuni consigli pratici utili per facilitare il ritorno alla normalità, senza necessariamente intraprendere diete drastiche e restrittive, ma piuttosto adottando un approccio consapevole e graduale.

Consigli pratici per ritrovare l’equilibrio:

  • Idratazione: Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno oltre a quella consumata durante i pasti) è fondamentale per depurare l’organismo, favorire la digestione e contrastare la ritenzione idrica. Un ottimo metodo per assumere acqua durante la giornata è quello di consumare tisane e infusi non zuccherati, che conciliano il gusto con le esigenze di idratazione.
  • Aumentare il consumo di frutta e verdura: Questi alimenti, ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e favoriscono il senso di sazietà. Si consiglia di consumare le “famose” 5 porzioni al giorno, privilegiando prodotti di stagione, sia lontano dai pasti ma anche durante i pasti principali.
  • Preferire cereali integrali: Pane, pasta e riso integrali sono più ricchi di fibre rispetto alle versioni raffinate e contribuiscono a regolarizzare l’intestino e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Scegliere proteine magre: Optare per carni bianche, pesce, legumi, uova e latticini magri. Le proteine sono importanti per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, oltre che per il controllo dei picchi glicemici. Per questo motivo si consiglia di inserire una fonte proteica anche nella colazione, per mantenere la sensazione di sazietà più a lungo.
  • Limitare zuccheri semplici e grassi saturi: Ridurre il consumo di dolci, bevande zuccherate, insaccati e fritture. Questi alimenti apportano “calorie vuote”, con pessimi contribuiti nutrizionali, e possono influire negativamente sulla salute.
  • Pianificare i pasti: Soprattutto nel primo periodo, organizzare settimanalmente i pasti principali e gli spuntini aiuta a programmare meglio la spesa e la preparazione dei pasti. Inoltre, la programmazione degli spuntini ci consente di evitare che attacchi di fame improvvisi ci facciano propendere per cibi poco sani.
  • Ascoltare il proprio corpo: Imparare a riconoscere i segnali di fame e sazietà è fondamentale per un’alimentazione consapevole.

L’importanza del supporto di un professionista:

Se hai bisogno di raggiungere obiettivi specifici, come ad esempio quelli legati al peso o alla performance sportiva, evita le diete fai-da-te e cerca il supporto personalizzato di un professionista. Il nutrizionista può infatti aiutarti a:

  • Valutare il tuo stato nutrizionale e le tue esigenze specifiche;
  • Elaborare un piano alimentare personalizzato e completo di tutti gli elementi nutritivi necessari, tenendo conto delle tue preferenze e abitudini e del tuo stile di vita;
  • Fornire consigli pratici e strategie per mantenere uno stile di vita ed un’alimentazione sana e consapevole a lungo termine;
  • Gestire eventuali patologie o intolleranze alimentari.

Puoi prenotare una visita con la nostra biologa nutrizionista per ritrovare il tuo benessere, il tuo peso ideale o raggiungere i tuoi obiettivi, e imparare a mangiare in modo sano ed equilibrato senza rinunciare al gusto.

Ritrovare l’equilibrio dopo le feste è un processo graduale che richiede motivazione, impegno e consapevolezza. Con i giusti consigli e, se necessario, il supporto di un professionista, puoi tornare in forma e mantenere uno stile di vita sano e appagante.

Se desideri fissare un appuntamento, contattaci ai nostri riferimenti o clicca qui.

 

 

Disclaimer: questo articolo ha scopo puramente informativo e non sostituisce il parere del medico. Per maggiori dettagli, si consiglia di consultare il proprio professionista di riferimento.