PREVENZIONE CARDIOLOGICA
MARZO e OTTOBRE
Campagna per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e delle cardiomiopatie
Base: visita specialistica + ecg
€ 120,00
Plus: visita specialistica + ecg + ecografia cardiaca
€ 160,00
DNA Test Cardioscan rischio cardiovascolare o cardiomiopatie
– 20%
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di decesso in tutto il mondo. Non sono solo l’avanzare dell’età o i fattori genetici a influenzare il rischio di patologie al cuore, ma anche lo stile di vita contribuisce a definire il profilo di rischio cardiovascolare di un soggetto. Basti pensare che ad esempio la cardiopatia ischemica (comunemente detta ischemia) colpisce nella maggior parte dei casi individui nel pieno della loro efficienza psico-fisica, proprio per via di abitudini scorrette e scarsa prevenzione.
I fattori di rischio legati alle abitudini di vita più diffusi sono il fumo, l’ipertensione arteriosa, il sovrappeso, il diabete e la dislipedia. Ciascuno di questi fattori aumenta considerevolmente le possibilità di contrarre patologie cardiovascolari. La maggior parte degli eventi cardiovascolari rimane comunque evitabile attraverso una corretta prevenzione.
Per questo, oltre a contribuire alla diffusione di stili di vita sani, diventa molto importante fare prevenzione e consultare uno specialista per conoscere e valutare il proprio rischio cardiovascolare. Ciò significa individuare con quale probabilità un individuo può incorrere in un evento cardiovascolare avverso nei successivi 10 anni, al fine di intraprendere tutte quelle azioni, anche con terapie farmacologiche se necessarie, utili a contenere o ridurre tale rischio.
Secondo la classificazione della Società Europea di Cardiologia, il rischio cardiovascolare si divide in: basso, medio, alto, medio alto.
Attraverso la visita di prevenzione cardiologica potrai valutare il tuo stato di salute con il professionista e indentificare il tuo grado di rischio, individuando inoltre preventivamente le strategie, i comportamenti o le terapie utili a contenerlo.