Trusted By

Blefaroplastica non chirurgica

La blefaroplastica non chirurgica è un trattamento di medicina estetica mini invasivo che si esegue ambulatorialmente utilizzando il laser Co2.

E’ un trattamento molto utile per migliorare l’elasticità delle palpebre superiori e inferiori, stimolando il collagene e restituendo dunque elasticità alla cute.

E’ adatto a quei pazienti che necessitano di migliorare l’aspetto delle palpebre eliminando l’eccesso di pelle, riducendo le borse sotto gli occhi e le occhiaie. Inoltre, consente di ringiovanire lo sguardo e di correggere difetti estetici degli occhi, come palpebre cadenti o asimmetriche.

Il trattamento si esegue utilizzando il laser, che vaporizza lo strato superficiale della pelle riducendo rughe e imperfezioni, oltre a stimolare come detto la produzione di nuove fibre collagene e la rigenerazione dei tessuti.

Il trattamento di blefaroplastica non chirurgica è meno invasivo rispetto alla chirurgia, in quanto non richiede per l’appunto un intervento, ed il recupero post trattamento è molto più rapido. Non sono necessari punti di sutura e non provoca alcun esito cicatriziale.

La blefaroplastica non chirurgica con laser Co2 offre importanti risultati nei pazienti che non hanno un eccesso di pelle molto marcato. Non è adatto infine a pazienti soggetti a gravi problemi di ptosi palpebrale. In tutti gli altri casi offre una soluzione alternativa meno invasiva e meno costosa rispetto alla blefaroplastica chirurgica.

E’ sempre necessario comunque eseguire una visita preliminare con il medico, al fine di valutare la fattibilità del trattamento ed i relativi risultati ipotizzabili.

Come avviene la procedura?

Di norma la procedura segue questi passaggi:

  • applicazione di crema anestetica per 30′
  • seduta con laser C02 (circa 30′)
  • ripetere per 2-3 sedute a distanza di 30-40 giorni

I possibili effetti collaterali si riducono all’arrossamento della cute, lieve edema o formazione di micro crosticine. La ripresa dell’attività lavorativa e delle normali attività sociali è possibile in 24-48 ore.

Nei giorni successivi al trattamento è necessario applicare una crema antibiotica prescritta dal medico per qualche giorno ed evitare l’esposizione solare.

Se desideri effettuare una valutazione del tuo caso, puoi fissare un appuntamento con la dottoressa Giulia Astolfi per una consulenza senza impegno cliccando qui.